Ti sarà inviata una password tramite email.

Nello scorso fine settimana, nell’impianto di Ancona, è andata in scena la prima due giorni dei Campionati Italiani indoor per Junior e Promesse di atletica. Un prestigioso evento al quale si è presentata ai nastri di partenza anche l’Edera Atletica Forlì, presente con la velocista Anna Spada. Scesa in pista con un leggero fastidio al piede, la forlivese classe 2001 ha preso parte, in successione, ai 400 metri Juniores e quindi ai 200.

Da buona quattrocentista, l’obiettivo di Spada era chiaramente quello di strappare il pass per la finale della prima delle due gare in programma, pur dovendo fare i conti con una batteria, la quarta, davvero complicata e dura in ottica qualificazione. La giovane in maglia Edera, ad ogni modo, ha corso alla grande, chiudendo col record personale in 57”88 e mancando per un soffio la finale dei 400 metri: l’ottimo tempo stampato è infatti valso soltanto la settima posizione finale, la prima, dunque, delle escluse dalla finalissima. Un po’ più ‘lenta’, poi, la domenica, provando la ‘novità’ dei 200 metri corsa in 25”90. Un crono che non ha permesso ad Anna di andare oltre il 14º posto delle batterie, ma si tratta ugualmente di un risultato che la colloca vicino alle specialiste pure.

La moderna struttura del Palaindoor di Ancona continuerà poi ad ospitare i Campionati Italiani della categoria Allievi anche nel corso del prossimo fine settimana, con oltre 800 Under 18 attesi ai nastri di partenza della competizione. Tra loro, presenti anche altre due giovani velociste sempre di ‘casa’ Edera Atletica Forlì: Alisea Succi e Carlotta Fedriga, entrambe provenienti dal settore giovanile della blasonata società forlivese e pronte a prendere parte alla gara dei 60 metri piani. Succi e Fedriga, rispettivamente classe 2003 e 2004, si presentano ai blocchi di partenza ‘forti’ di accrediti di tutto rispetto: 7”80 per la prima (ottavo tempo delle graduatorie nazionali), 7”85 la seconda (undicesimo tempo in Italia) al primo anno tra le Allieve. Riferimenti davvero importanti, tali da indurre gli addetti ai lavori ad inserirle potenzialmente fra le componenti della finalissima.

Stagione invernale che nel frattempo, prosegue anche a livello di corsa campestre, con molte soddisfazioni giunte per le squadre dell’Edera Atletica, promosse in ben tre categorie per le finali nazionali grazie alla somma dei piazzamenti dei singoli atleti nelle fasi regionali. Il plotone, guidato dai tecnici Gianni Lacerenza e Giorgio Reggiani è composto da Ibrahim Mabrouk, Giacomo Giuliani, Salvatore Cione, Nicolò Lombardi, Tobia Mosti, Alessandro Rait, Roberto Muccioli, Maria Martino e i giovanissimi Andrea e Luca Berardozzi, Riccardo e Edoardo Castiglioni, Gabriele Perugini e Giulio Rosetti.