L’Unieuro supera la Valtur Brindisi per 78 a 70 dimostrandosi squadra in salute e consapevole della propria forza dopo una partita fisica e , per larghi tratti, almeno nel primo tempo, in equilibrio. I ragazzi di coach Martino scavano il solco decisivo ad inizio ripresa per poi controllare la contesa fino al termine.
1°Tempo: Martino manda in campo quello che si può ormai considerare il quintetto abituale per i bianco rossi, cioè Tavernelli, Harper, Perkovic, Gaspardo e Del Chiaro, ma amplia sin da subito le proprie rotazioni vista la situazione falli di Harper che nei primi 10’ si vede fischiare due penalità personali. Il colored americano che impatta bene la gara realizzando 4 punti deve abbandonare la contesa lasciando il posto a Parravicini che non lo fa rimpiangere mandandone a referto 5 punti. Buone prestazioni anche da Gaspardo, Perkovic e Del Chiaro , tutti a quota 4. La partita resta equilibrata e godibile con i primi 10’ che sono caratterizzati da 3 parità e 6 cambi di leadership. Brindisi rimane a contatto grazie soprattutto a Brown e ad Arletti con Del Cadia che li spalleggia. Il quarto di apertura si chiude con Forlì avanti di 2 lunghezze sul 21 a 19.
Al rientro dal primo mini intervallo i padroni di casa con Harper in panchina si vedono prima superare sul 22 a 24, poi ancora costretti ad inseguire sul 25 a 26. E’ in questo momento della partita che i bianco rossi cercano il primo allungo e scavano un solco di 7 a 0 a cui Brindisi , trascinata da Arletti e Brown, è brava a rispondere. L’equilibrio permane sui 28 metri e le squadre si trovano nuovamente in parità a quota 32. La difesa ospite stringe le maglie anche perché il metro arbitrale non sempre congruo lo consente. Del Chiaro pare ispirato, ma sono Parravicini e Pollone ad incidere a fuoco sul primo tempo della partita regalando così nuova linfa alla fuga bianco rossa. Forlì chiude la prima frazione di gioco sul 40 a 36, ma la partita resta in bilico e Brindisi continua a nutrire speranze di vittoria grazie ad un gioco corale e ad una difesa arcigna.
2°Tempo: Al rientro dalla pausa lunga i romagnoli scavano il solco decisivo ai fini del risultato finale: sono Harper e Perkovic a trascinare i compagni con le loro prestazioni personali. L’americano realizza 9 punti nel parziale mentre il croato ne manda a segno 7, sono loro i protagonisti dell’allungo a cui contribuisce anche Pollone con una tripla. Tra le fila degli ospiti invece Brown si ferma e sono Laquintana e Arletti le ancore cui Brindisi si aggrappa per provare a resistere alla mareggiata. Il terzo parziale si chiude 63 a 48 per i padroni di casa.
La frazione conclusiva vede gli ospiti alzare ancora il volume della propria difesa; i grigi sono molto permissivi, ma Tavernelli e compagni non hanno alcuna voglia di regalare punti ai pugliesi che più volte si trovano a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio, ma prima Perkovic, poi Cinciarini sono bravi a respingerne gli assalti. E’ proprio il croato a essere protagonista nel parziale con 5 punti ma è Tavernelli a scrivere la parola fine all’incontro con una tripla centrale che regala a lui la doppia cifra personale e ai suoi una vittoria meritata. Una vittoria di squadra nella quale spiccano le prestazioni individuali di Perkovic e Harper e nella quale Del Chiaro ha confermato il buon momento di forma che sta attraversando. A Brindisi non basta Brown per poter portare a casa punti da Forlì: gli uomini di Bucchi cercheranno una miglior posizione in classifica in vista degli spareggi domenica 27 nell’ultima giornata di stagione regolare che vedrà l’Unieuro andare a Cento per tentare di difendere la quarta posizione in classifica dall’assalto di Rieti.
Unieuro Forlì: Parravicini 8, Harper 16, Perkovic 19, Pollone 6, Gaspardo 6, Del Chiaro 6, Cinciarini 5, Pascolo 2 , Magro 0, Tavernelli 10.
Valtur Brindisi: Brown 15, Arletti 9, Del Cadia 8, Laquintana 7, Fantoma 4, Radonjic 5, Calzavara 7, Ogden 9, Vildera 6.