L’Unieuro gioca la partita perfetta sia in attacco che in difesa e complice anche l’uscita anticipata dalla contesa di Gentile non lascia scampo all’Urania Milano che finisce anche a -30 prima di chiudere 94-74 davanti al pubblico biancorosso in visibilio. Il successo vale il 4° posto in classifica.
PARRAVICINI voto 6: non è un ragionatore come il suo compagno di reparto, ma ha nelle gambe la velocità per attaccare il ferro e penetrare nelle difese, specialmente in serate come questa dove dall’arco non entra mai. Gioca la maggior parte dei suoi minuti nella seconda metà di gara, ma il suo apporto è positivo. Realizza 6 pt. in 24′ di gioco, 4 rimbalzi, 1 recuperata e 1 persa. PARTECIPE
CINCIARINI voto 5: la cosa più bella della sua partita la fa quando gioca un pick & roll con Del Chiaro che vale il prezzo del biglietto per la schiacciata di carattere del lungo forlivese. Nel complesso però, nei suoi 19′ sul parquet, risulta nervoso, con le polveri bagnate e lontano dagli standard che ti aspetti dal capitano. Per lui appena 2 pt con 0/4 da tre, 1 persa e 1 assist. NERVOSO
TAVERNELLI voto 7,5: l’intelligenza e la capacità di ragionare e far ragionare la squadra sono doti non così comuni, ma lui ne ha da vendere e con lui in campo la squadra gira sempre a meraviglia. Gioca solo i primi tre quarti, poi il coach lo preserva come un cristallo di Swarovski in vista delle prossime sfide. Per lui 18′ e 37″ sul parquet, 6 pt. con 1/1 da due, 1/1 da tre 1/1 ai liberi, 4 rimbalzi, 2 recuperate, 1 persa e 6 assist. RAGIONIERE
GASPARDO voto 7: prestazione meno appariscente di altre dell’ultimo periodo, ma tremendamente efficace. Fino a quando Gentile non è costretto alla resa lui se lo prende in carico e gli monta una difesa assolutamente perfetta. In attacco non è da meno perché i suoi 11 punti finali sono figli di ottime percentuali 4/8 dal campo con 3/4 dall’arco. Nei suoi 23′ e 20″ di gioco anche 4 rimbalzi, 2 recuperate e 3 perse. GRAN DIFENSORE
PERKOVIC voto 8,5: Forlì ha scommesso su di lui e lui ha scommesso su Forlì perché cercava una squadra che gli desse la possibilità di mettere in mostra le sue qualità. Gioca solo i primi tre quarti poi esce con una standing ovation da brividi per lasciare spazio agli altri. Il primo quarto nel quale segna 8 punti è l’assaggio, il secondo da 10 punti è eccellente e il terzo nel quale ne firma 15 è da protagonista assoluto. Prestazione coi baffi. Gioca 25′ e firma 33 pt. con 8/13 dal campo, 5/6 da tre, 12/13 dalla lunetta, 3 rimbalzi, 3 perse, 2 assist e 29 di valutazione. INCONTENIBILE
PASCOLO voto 6,5: si alterna con Magro nel contenimento di Udanoh e Ndzie e lo fa con la consueta sapienza cestistica. Il senso della posizione non gli manca, le lunghe leve fanno il resto. La stoppata che rifila a Udanoh all’11’ è letteralmente siderale. Per lui 12′ e 37″ in campo, 2 pt. 6 rimbalzi, 1 stoppata, 1 persa e 2 assist. GARANZIA
MAGRO voto 7: la sua partenza è ormai un marchio di fabbrica perché realizza 4 dei 6 punti finali nel primo periodo e soprattutto distribuisce grinta, presenza e tenacia sotto le plance che gli fruttano 8 carambole di cui 4 nel pitturato avversario e 1 stoppata. Per lui 11′ e 21″ di lotta come un leone che gli valgono una grande performance. LEONE
DEL CHIARO voto 6: gioca 6′ nei primi tre quarti e tutti e 10′ nell’ultimo periodo quando ormai la partita è indirizzata. Però si gioca bene la sua chance perché lotta, fa sentire la sua presenza in area pur raccattando un solo rimbalzo, ma sporcando parecchi palloni. Realizza appena 4 punti, ma la schiacciata sfruttando il pick & roll col capitano fa sperticare le mani degli oltre 3.000 dell’Unieuro Arena. 16′ complessivi che speriamo gli infondano ulteriore fiducia. Per lui anche 2 assist. VIVO
POLLONE voto 6: dura la vita nel primo tempo quando è costretto a prendersi cura di Gentile a cui regala centimetri e chili che gli costano anche un carico di falli. Fatica a mettersi in ritmo, ma nell’ultimo periodo iscrive anche lui il suo nome nel referto con una delle sue classiche bombe chirurgiche. Nei suoi 17′ e 16″ di gioco anche 4 rimbalzi, 1 persa e 1 assist. FRENATO
SANVITI voto 6: quando la partita è ormai decisa il coach gli concede 4′ di gloria nei quali è bravo a trovare anche un bel canestro da sotto in piroetta. BENVENUTO
ERREDE s.v.
HARPER voto 7,5: chissà se qualcuno a fronte di queste prestazioni deciderà di ricredersi. La stagione si avvia verso il momento clou e lui sta crescendo di partita in partita dimostrandosi determinante e determinato. Questa sera oltre alla consueta grande difesa dispensa basket e firma 19 pt in 27′ scarsi sul parquet. Per lui anche 5 rimbalzi di cui 4 nell’area avversaria, 1 persa, 5 assist e un ottimo 21 di valutazione. AMERICANO
ALL. MARTINO voto 8: da quando è allenatore di Forlì ha sempre saputo costruire squadre compatte e con un’identità ben precisa. Quest’anno, tra mille difficoltà, sta confermando quanto di buono abbiamo sempre visto a queste latitudini e questa sera certifica un lungo periodo di crescita con una partita pressoché perfetta. Il primo tempo della sua squadra è da fantascienza, il terzo periodo è magistrale per non aver mollato di un centimetro e il quarto è di gestione e crescita del gruppo. La sua squadra era preparatissima in ogni minimo dettaglio, ma la fase difensiva di questa sera è da antologia. STRATEGA